All’interno del percorso di Educazione Civica sviluppato quest’anno, la classe 3 A della Scuola Secondaria di primo grado “Alessandro Ottolini” ha creato e pubblicato i diversi approfondimenti affrontati:
E’ possibile visualizzare il lavoro realizzato dagli studenti della classe a questo link.
La distruzione è il lavoro di un pomeriggio; la creazione è il lavoro di una vita. (Kamahl)
“L’istruzione serve a migliorare la vita degli altri e per lasciare la tua comunità e il mondo meglio di come li hai trovati.” (Marian Wright Edelman)
Tutti insieme, insegnanti e bambini, abbiamo deciso di ri-creare, dopo che qualcuno si era divertito a distruggere, perché siamo convinti che vogliamo lasciare una traccia di bene e di bello nel mondo. E lo faremo domani, E ogni domani che ci sarà!!!
Il documentario, con la partecipazione straordinaria del Prof. Giacomo Stella, racconta una serie di prove in cui l’associazione ha coinvolto un gruppo di docenti universitari, con l’obiettivo di far sperimentare loro gli ostacoli che possono incontrare gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
Il nostro Istituto utilizza il Registro Elettronico Axios.
Sono state inviate le credenziali di accesso al Registro Elettronico a tutti i genitori delle classi prime (Scuola Primaria e Secondaria di I grado) agli indirizzi di posta elettronica forniti al momento dell’iscrizione presso il nostro Istituto.
I genitori che hanno altri figli già frequentanti potranno utilizzare le credenziali già in loro possesso.
Chi dovesse riscontrare problemi di accesso al Registro è pregato di scrivere al seguente indirizzo di posta: segreteria.didattica@
Gli uffici di segreteria si attiveranno per la soluzione del problema.
A questo link potete fare l’accesso al registro per le famiglie.
Questo, invece, il link per i docenti.
E’ attivo uno sportello per assistenza e supporto psicologico, della durata di n. 80 ore, tenuto dalla dott.ssa Elena Maccora, con l’obiettivo di fornire supporto psicologico a studenti e docenti, per rispondere a traumi e disagi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per fornire supporto nei casi di stress lavorativo, difficoltà relazionali, traumi psicologici e per prevenire »
ATS informa tutta la comunità scolastica, studenti e famiglie, che gli studenti dai 12 ai 19 anni possono accedere liberamente e senza prenotazione ai centri vaccinali COVID-19 del proprio territorio fino a domenica 19 settembre. A questo link tutte le informazioni.
Si pubblica la circolare dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Milano per la pubblicazione degli elenchi, graduatorie provinciali ad esaurimento di cui al D.M. 75/2001 (seconda fascia) personale ATA
Si pubblica il protocollo d’intesa del Ministero dell’Istruzione (MI) e Ministero della Cultura (MIC) avente come oggetto “Interventi volti alla promozione dell’educazione alla cultura delle arti, della musica, della creatività, del cinema, del teatro e delle attività progettuali delle istituzioni scolastiche”
Per le famiglie degli alunni delle classe seconde (Circolare 278) e delle classi terze (Circolare 279) della Scuola Secondaria di I grado “Ottolini” è possibile richiedere il rimborso della parte dell’acconto delle spese scolastiche non utilizzata durante l’a.s. 2019/2020.
Si pubblica il documento riportante il quadro sinottico delle prestazioni della polizza “Ambiente Scuola” Prestazioni di polizza
Si pubblica la Comunicazione del Direttore Generale dell’USR per la Lombardia per la ripresa delle attività didattiche in presenza per le classi II e III della Scuola secondaria di I grado. Comunicazione del Direttore Generale dell’USR per la Lombardia