Cosa fa
Svolge compiti di supporto nell’organizzazione, programmazione, coordinamento e valutazione dell’Istituto Comprensivo e nell’attuazione di interventi per il contenimento della dispersione scolastica.
Il docente primo collaboratore sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento, o su delega, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi collegiali, redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno. Garantisce la presenza in Istituto, secondo l’orario stabilito, per il regolare funzionamento dell’attività didattica e di coordinamento, assicura la gestione della sede, controlla le necessità strutturali e didattiche, riferisce al dirigente sul suo andamento.
Inoltre:
- coordina l’organizzazione generale della scuola, riportando alla dirigente eventuali problematiche
- Collabora con il Dirigente scolastico per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti e ne verifica le presenze durante le sedute;
- Collabora nella predisposizione delle circolari e ordini di servizio;
- Coordina l’organizzazione della scuola secondaria di primo grado svolgendo la funzione di preposto alla sicurezza;
- Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative alla sicurezza;
- Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico;
- Coordina l’organizzazione e l’attuazione del PTOF ;
- Collabora nella predisposizione del RAV e del Piano di Miglioramento;
- Cura i rapporti e la comunicazione con le famiglie;
- Partecipa, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni presso gli Enti Esterni;
- Collabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali;
Svolge altre mansioni con particolare riferimento a:
- Vigilanza e controllo della disciplina;
- Organizzazione interna;
- Uso delle aule e dei laboratori;
- Proposte e documentazione di metodologie didattiche;